Descrizione
PER L’ANNO 2019 LE ALIQUOTE IMU – TASI NON SONO STATE MODIFICATE
IMU
aliquota ordinaria 9 per mille
aliquota abitazione principale (solo per le categorie A/1 A/8 A/9) 4 per mille
aliquota aree fabbricabili 9 per mille
aliquota immobili cat. A10 – C1 – C3 - C4 7,6 per mille
aliquota immobili cat. D - versamento allo stato 7,6 per mille
aliquota i fabbricati rurali ad uso strumentale 7,6 per mille
aliquota terreni agricoli esente
riduzione del 50% nel caso di immobili in comodato d’uso gratuito concessi nei confronti di parenti di primo grado in linea retta (quindi genitori-figli; figli-genitori) che utilizzano l’immobile come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia
TASI
Il versamento TASI è dovuto dai proprietari di unità immobiliari (90%) e dagli affittuari (10%) per la loro quota:
abitazione principale - categorie A/1 A/8 A/9 con aliquota 2,00 per mille
altri immobili con aliquota 0,50 per mille
I proprietari devono pagare la TASI per tutti gli immobili non adibiti ad abitazione principale anche nel caso di immobili locati come abitazione principale per l’inquilino.
IMU E TASI – riduzione del 25% nel caso di immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431
I contribuenti dovranno effettuare il calcolo e compilare il modello F24 (si può pagare in banca, in posta e anche tramite home banking).
Il limite di versamento è euro 6,00.
Il Comune non invia a casa NESSUN MODELLO precompilato
Si può effettuare il calcolo IMU anche direttamente sul sito del Comune
IMU e TASI
Scadenze
17 giugno 2019 prima rata
16 dicembre 2019 seconda rata
IMU
aliquota ordinaria 9 per mille
aliquota abitazione principale (solo per le categorie A/1 A/8 A/9) 4 per mille
aliquota aree fabbricabili 9 per mille
aliquota immobili cat. A10 – C1 – C3 - C4 7,6 per mille
aliquota immobili cat. D - versamento allo stato 7,6 per mille
aliquota i fabbricati rurali ad uso strumentale 7,6 per mille
aliquota terreni agricoli esente
riduzione del 50% nel caso di immobili in comodato d’uso gratuito concessi nei confronti di parenti di primo grado in linea retta (quindi genitori-figli; figli-genitori) che utilizzano l’immobile come abitazione principale, a condizione che il contratto sia registrato e che il comodante possieda un solo immobile in Italia
TASI
Il versamento TASI è dovuto dai proprietari di unità immobiliari (90%) e dagli affittuari (10%) per la loro quota:
abitazione principale - categorie A/1 A/8 A/9 con aliquota 2,00 per mille
altri immobili con aliquota 0,50 per mille
I proprietari devono pagare la TASI per tutti gli immobili non adibiti ad abitazione principale anche nel caso di immobili locati come abitazione principale per l’inquilino.
IMU E TASI – riduzione del 25% nel caso di immobili locati a canone concordato di cui alla legge 9 dicembre 1998, n. 431
I contribuenti dovranno effettuare il calcolo e compilare il modello F24 (si può pagare in banca, in posta e anche tramite home banking).
Il limite di versamento è euro 6,00.
Il Comune non invia a casa NESSUN MODELLO precompilato
Si può effettuare il calcolo IMU anche direttamente sul sito del Comune
IMU e TASI
Scadenze
17 giugno 2019 prima rata
16 dicembre 2019 seconda rata
A cura di
Ultimo aggiornamento pagina: 13/05/2019 11:02:09