Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

A chi è rivolto

A tutti gli utenti

Descrizione

Il servizio è svolto in convenzione con lo Sportello Unico delle Attività Produttive del Comune di Arona.
Gestisce le pratiche di avvio, variazione, subingresso, sospensione, cessazione di:
- esercizi di vicinato (negozi)
- esercizi di somministrazione alimenti e bevande (bar, ristoranti)
- commercio su area pubblica (mercato)
- commercio elettronico e apparecchi automatici (vendita su internet e con distributori automatici di alimenti e bevande)
- esercizi turistico- ricettivi (alberghi, campeggi, bed & breakfast, affittacamere, case vacanze, non locazioni turistiche)
- attività di estetista e parrucchiere
- attività economiche ai sensi del T.U.L.P.S. (Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza) (ad esempio agenzie d'affari, vendita preziosi, eccetera)

Come fare

La documentazione non va più presentata in modalità cartacea, ma bisogna collegarsi on line con la Camera di Commercio attraverso il sito www.impresainungiorno.gov.it e selezionare il SUAP di riferimento, per il Comune di Colazza quello convenzionato del Comune di Arona.
Quando si apre la pagina on line si potrà scegliere la casella "Informati" per avere indicazioni sulla procedura da svolgere, oppure la casella "Compila" per inserire la pratica da inviare.

Cosa serve

La documentazione da fornire è diversa a seconda dell'attività da svolgere.
Informazioni possono essere trovate sul sito www.impresainungiorno.gov.it oppure richieste all'Ufficio Polizia Locale del Comune di Colazza previo appuntamento telefonico

Cosa si ottiene

Non esiste più un'autorizzazione cartacea perchè è sufficiente trasmettere per tutte le pratiche in via telematica allo sportello SUAP (Sportello Unico Attività Produttive) la S.C.I.A. (Segnalazione Certificata di Inizio Attività) per poter svolgere da subito l'attività richiesta.
Solo per le istanze di commercio su area pubblica, cioè quelle relative al mercato, viene ancora rilasciata dall'Ufficio Polizia Locale un'autorizzazione cartacea.

Tempi e scadenze

A seconda della normativa in vigore per le diverse attività

Costi

Non sono dovuti diritti di segreteria, tutti i costi relativi alle varie pratiche si possono trovare entrando nello Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP)

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Polizia Locale ed Amministrativa

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Scheda Carta dei servizi.pdf [.pdf 185,82 Kb - 24/10/2024]

Contatti

Polizia Locale ed Amministrativa

C/o Comune di COLAZZA (NO)
Piazza Milano n. 5
28010 COLAZZA (NO)
- Colazza

0322-218102 - Ufficio

municipio@comune.colazza.no.it

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy per i servizi erogati dal Comune

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 24/10/2024 09:56:28

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri