Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

A chi è rivolto

A cittadini, imprese, associazioni, altri enti locali.

Descrizione

E' possibile richiedere di utilizzare per vari scopi (ad esempio assemblee condominiali o di associazioni, mostre d'arte, laboratori didattici, corsi d'istruzione o di aggiornamento, convegni organizzati da enti o associazioni) tre sale messe a disposizione dal Comune di Colazza:

- la sala consiliare detta "Sala del Torchio" situata al piano terra dell'edificio polivalente di Via Vittorio Veneto n. 2;
- la sala polivalente detta "Sala Cav. Angelo della Berta", al primo piano dello stesso edificio;
- la saletta "Oasi", situata al primo piano dell'edificio che ospita l'ambulatorio comunale in Piazza Milano n. 5/A.

Come fare

Bisogna indirizzare al Sindaco la richiesta di utilizzo della sala, indicando i propri dati anagrafici, la sala richiesta, la data o le date di utilizzo e lo scopo per cui la sala verrà usata.
La richiesta può essere inviata in maniera cartacea oppure via e-mail agli indirizzi istituzionali.

Cosa serve

Presentare la richiesta di utilizzo della sala comunale

Cosa si ottiene

L'uso della sala comunale prescelta per uno o più giorni

Tempi e scadenze

L'autorizzazione all'utilizzo della sala viene rilasciata entro 15 giorni dalla richiesta.


Costi

Il contributo per l'utilizzo è stabilito ogni anno con una deliberazione della Giunta Comunale.
Il costo giornaliero è di 25,00 - 50,00 - 70,00 euro a seconda della sala richiesta, della sua ampiezza e delle persone che può ospitare.
Il pagamento viene effettuato prima dell'utilizzo con bollettino di conto corrente postale oppure con bonifico bancario.

Accedi al servizio

Il servizio è disponibile nella sede dell'ufficio Segreteria, Personale e Protocollo

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Scheda Carta dei servizi.pdf [.pdf 185,82 Kb - 25/10/2024]

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Documenti

Informative privacy servizi

Informativa privacy per i servizi erogati dal Comune

Argomenti

Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2024 15:13:42

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri